La cantina è il luogo dove avviene la magia, dove i profumi e la vitalità della terra, del microclima e dell'uva si fondono e si trasformano in vino.
In cantina, l'intelligenza e la tecnica dell'uomo affrontano quotidianamente le infinite variabili che emergono nella creazione di un "semplice" vino di qualità. La produzione diventa così un equilibrio tra tecnica e poesia, con l'obiettivo di sorprendere gli altri e noi stessi.
Così a Villa La Ripa è possibile trovare i classici tini e le famose botti, assieme alle più moderne attrezzature. Tuttavia il protagonista indiscusso qui dentro rimane la passione; ed è per questo che, nella stagione della vendemmia, i proprietari vivono giorno e notte a contatto con i mosti in fermentazione, trepidando nel seguire la loro evoluzione e la loro trasformazione in vino.
“Il vino è come un figlio – spiega il dottor Luzzi – Tu puoi dargli un’impostazione, un’educazione ma è straordinario seguirne gli sviluppi, osservare il suo percorso, constatare la sua notorea evoluzione”.